Corso per adulti e disoccupati a Venezia - Operatore Elettrico Elettricista

News

Corso per adulti e disoccupati a Venezia - Operatore Elettrico Elettricista
CORSI PER ADULTI E DISOCCUPATI A VENEZIA - ELETTRICISTA
Selezioni: 7 febbraio 19 - h. 9.00

Corsi per adulti e disoccupati a Venezia 
Elettricista - Operatore Elettrico

ENGIM Veneto Mirano con ENAIP VENETO I.S. e in collaborazione con FICIAP Verona organizza un corso professionale per adulti a Venezia per l'ottenimento dell'Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Elettrico (Elettricista) destinato a: 

  • Disoccupati/inoccupati (il corso sarà completamente gratuito)
  • Occupati (quota di iscrizione: 300€)
  • Adulti(> di 18 anni)
  • in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
  • Sarà possibile riconoscere gli apprendimenti già acquisiti dalla persona in altri percorsi di lavoro, di studio o di vita quotidiana.
Iscriviti al corso per Elettricista e partecipa alle selezioni del 7 febbraio Iscriviti adesso
Il programma del Corso per operatore elettrico (elettricista)

Il corso per adulti è strutturato per acquisire competenza ricercate nel mondo del lavoro in aziende di installazione di impianti e di produzione di quadri di comando operando sia all'interno di strutture produttive sia direttamente presso i cantieri e/o i clienti.

L'operatore elettrico, interviene, a livello esecutivo in fase di installazione, collaudo e manutenzione di impianti destinati alla distribuzione di energia elettrica e di segnali, nella realizzazione dei relativi quadri di comando comprensivi sia di apparecchiature per il governo di motori elettrici ed attuatori presenti nei processi produttivi automatizzati che per la home e building automation.

Tali interventi sono realizzati in ambito residenziale, che negli uffici e negli ambienti produttivi.
L'operatpre elettrico opera con livelli di autonomia e responsabilità determinati da procedure e metodiche definite dalle specifiche progettuali ed è in grado di svolgere attività relative all'installazione e manutenzione nel rispetto più assoluto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici.

Le lezioni prevedono l'apprendimento dei seguenti argomenti:

  • Posa delle canalizzazioni cablaggio, preparazione e montaggio di quadri elettrici con apparecchiature a logica programmabile,
  • Programmazione del PLC per l'automazione di impianti produttivi, di home e building automation,
  • Verifica della funzionalità,
  • Collaudo degli impianti manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto in caso di guasti

Completano il corso per elettricisti materie culturali relative alla linguistica (italiano, inglese), matematica, storia, scienze e tecnologia, economia.

 

Le attività del corso per elettricista
  • Percorso formativo - 800 ore
  • Accoglienza e colloquio di approfondimento - 2 ore
  • Supporto alla costruzione del dossier evidenze - 7 ore
  • Consulenza individuale - 2 ore
  • Tirocinio in azienda -120 ore (per profilo A, B, C le 120 ore sono comprese nelle 800 del percorso formativo) o 320 ore (profilo E)
  • Ricerca attiva del lavoro - 2 ore individuali; 2 ore di gruppo (solo per utenti disoccupati/ inoccupati).

 

Attestato di Qualifica Professionale Operatore Elettrico

Al termine del corso e a seguito del superamento dell'esame sarà rilasciato il titolo di studio secondo la normativa regionale.

Modalità di svolgimento dei corsi per adulti

La durata e la partecipazione al corso sono subordinati al riconoscimento di eventuali crediti formativi, certificati da apposita commissione istituita prima dell'avvio del percorso di studio Il corso partirà solo all'effettiva approvazione del finanziamento da parte della Regione Veneto.

 

Invia la tua candidatura e partecipa alle selezioni del 7 febbraio

E' richiesto almeno uno dei seguenti requisiti:

  1. Percorso di formazione affine, anche se non portato a termine ma comunque frequentato per almeno 2 anni con esito positivo;
  2. Esperienza lavorativa con mansioni affini con durata pari o superiore ai 12 mesi più percorso di formazione affine, anche non portato a termine ma frequentato per almeno 1 anno con esito positivo;
  3. Percorso di istruzione o formazione non affine o la cui spendibilità risulti più debole, ma portato a termine con il conseguimento di relativi qualifica o diploma o laurea;
  4. Esperienza lavorativa con mansioni affini alla qualifica di riferimento con durata pari o superiore a 3 anni;
  5. Esperienza lavorativa generica di durata pari o superiore a 5 anni. sulla base del Curriculum Vitae sulla base di un colloquio strutturato di tipo attitudinale e motivazionale.

 

Selezioni

Registrati contattando il centro di riferimento o compilando l'apposito form sul sito www.enaip.veneto.it Il corso partirà solo all'effettiva approvazione del finanziamento da parte della Regione Veneto.

Per tutte le informazioni contattare la segreteria della sede ENGIM VENETO SFP G. Costantino di Mirano al numero di telefono 041.430800.

Iscriviti al corso per Elettricista e partecipa alle selezioni del 7 febbraio Iscriviti adesso
thumb
+
Il Giubileo ENGIM a Roma

Un’esperienza di cuore e di comunità

4 Nov 2025  |  News  |  
thumb
+
Diventa Assistente Familiare

Fai riconoscere e certificare la tua professionalità con il corso gratuito ENGIM

28 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Conducente di Autobus - corso gratuito

Costruisci il tuo futuro in un settore che offre opportunità concrete e sicure di inserimento lavorativo

24 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Graduatoria corso ASO

Sono uscite le graduatorie, verifica subito

22 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
ELETTROPADANA
Officina MEccanica CArpenteria
BABITI
LA TECNICA SNC
STEFANO.CO
ERREDUE Finiture Metalli
MECCANICA MENEGHELLO
AUTOFFICINA TACCHETTO STEFANO
OFFICINE GIUSTO
Officine RUFFATO
MECCATRONICA SAN MARCO
GARDIPLAST
BUGIN AUTO
FANTIN LINO SRL
MODERNA SERVICE
BOZZOLAN & SANTELLO
IL FORNO DELLA RIVIERA
OFFICINA ASTI
SORATO Parrucchieri
BP Riduttori Srl
POVELATO SRL
CARROZZERIA MIRA
FTP INDUSTRIE
TEXA
LA FUSINA
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30035 - Mirano (VE)
Via del Murialdo, 1

Telefonaci

Telefono: +39 041 430800
Fax: +39 041 430608

Chiama
Scrivici

amministrazione@engimve.it
amministrazione@pec.engimve.it

Invia una mail