Finanziamenti per le imprese

Finanziamenti per le imprese
c'è una novità per le imprese e i lavoratori

Se sei un'imprenditore  puoi destinare una parte dell’orario di lavoro alla formazione dei tuoi  dipendenti senza costi aggiuntivi per la tua azienda e a parità di retribuzione.
Proprio così: è infatti  lo Stato che finanzia le ore di lavoro che deciderai di dedicare alla formazione e alla crescita del tuo personale. Questo è possibile grazie al Fondo Nuove Competenze: una linea che finanzia la formazione per l’Italia che riparte,  per Imprese e lavoratori ancora più competitivi.

 

Fondo nuove competenze: di che cosa si tratta

ENGIM VENETO collabora con ANAPIA ed ISRE per sostenere la ripresa delle attività e i processi di adeguamento organizzativi e produttivi delle imprese mediante l'innalzamento, la crescita delle competenze dei lavoratori o favorendo il loro rafforzamento nel mercato del lavoro.

Lo strumento per raggiungere gli obiettivi di crescita per ripartire è il FONDO NUOVE COMPETENZE.

 


Un fondo pubblico costituito dal DL 34/2020 e reso operativo con Decreto del 9/10/2020, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da Anpal. 


Chi può accedere

tutti i datori di lavoro del settore privato cha abbiano sottoscritto specifici accordi per destinare alcune ore lavorative allo sviluppo di percorsi di crescita e aggiornamento delle competenze dei propri lavoratori.


I Vantaggi

  • L’Azienda aumenta le competenze professionali del proprio personale, al contempo, ottiene la riduzione del proprio costo del lavoro;
  • Il lavoratore mantiene la retribuzione al 100% senza le decurtazioni proprie degli ammortizzatori sociali;
  • L’azienda che ha attuato o sta attuando ammortizzatori sociali può aderire con il solo vincolo che alla formazione non possono partecipare i lavoratori che al momento del corso si trovano in Cassa Integrazione;
  • può essere adottato in contemporanea alle attività finanziate dai Fondi Interprofessionali, pur mantenendo una distinta rendicontazione tra le due linee.


Cosa serve per il finanziamento:

  • Accordo sindacale che ratifichi la rimodulazione dell’orario di lavoro e il piano formativo adottato 
  • Piano formativo accompagnato dalla certificazione delle competenze professionali dei lavoratori coinvolti


Tempistica:

  • L’accordo sindacale deve essere sottoscritto entro fine Giugno 2021
  • L’esito della istanza di finanziamento si stima in 15 gg dalla data di presentazione
  • 90 gg di tempo per realizzare il piano dalla data di autorizzazione


Finanziamenti ricevuti:

  • L’Azienda riceve il rimborso del 100% del costo del lavoro da INAIL, su richiesta ANPAL, in due tempi:
    • 70% quale anticipazione al momento dell’approvazione;
    • 30% a saldo entro 40 gg dalla conclusione delle attività


𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

Compila il form CONTATTACI che trovi in fondo a questa pagina per chiedere informazioni su questo fondo o scrivici a:

ENGIM VENETO
dott. Manuel Fochesato
m.fochesato@engimveneto.org

 

Leggi di più sul sito ANPAL 

Scarica l'articolo su Il Sole 24 Ore

 

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
BUGIN AUTO
OFFICINA ASTI
MECCANICA MENEGHELLO
POVELATO SRL
LA TECNICA SNC
ELETTROPADANA
SORATO Parrucchieri
ERREDUE Finiture Metalli
CARROZZERIA MIRA
MODERNA SERVICE
GARDIPLAST
BOZZOLAN & SANTELLO
Officina MEccanica CArpenteria
LA FUSINA
TEXA
STEFANO.CO
AUTOFFICINA TACCHETTO STEFANO
FANTIN LINO SRL
OFFICINE GIUSTO
MECCATRONICA SAN MARCO
FTP INDUSTRIE
BABITI
BP Riduttori Srl
IL FORNO DELLA RIVIERA
Officine RUFFATO
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30035 - Mirano (VE)
Via del Murialdo, 1

Telefonaci

Telefono: +39 041 430800
Fax: +39 041 430608

Chiama
Scrivici

amministrazione@engimve.it
amministrazione@pec.engimve.it

Invia una mail