Mater Ecclesia e i figli INVISIBILI - 7 aprile a Venezia

Mater Ecclesia e i figli INVISIBILI - 7 aprile a Venezia
Di fronte alle provocazioni e alle nuove povertà studenti ENGIM Venezia raccontano la loro storia di rinascita.

MATER ECCLESIA e i figli INVISIBILI 

7 aprile ore 18.00 – 19.00 nella SCUOLA GRANDE SAN ROCCO a Venezia 
Innanzi alle provocazioni, alle sfide, di tante e nuove povertà ed emarginazioni  gli studenti di ENGIM sede Venezia, daranno voce ad un’esperienza che è stata capace di generare senso e direzione.

 

Meditazione artistica a cura di padre Vittorio Buset e Raffaella Gonella

OSPITI

CLAUDIA PRETTO giurista esperta di protezione internazionale

PADRE ANTONIO LUCENTE presidente Nazionale ENGIM

ENRICO BIASUTTI dirigente Polizia di Stato

Con la partecipazione di:

Coro di SAN ROCCO Diretto da Zoya Tukhmanova Karapetyan

Strumentisti del GRUPPO ANESE: 

  • Pianoforte: Anna Baratella
  • Violini: Francesco e Luca Anese
  • Violoncello: Giuditta Calabretto
  • Solista: di duduk Vardani Mor Voghb
  • Soprano: Giorgia Crozzoli

 

ENGIM nella sede Venezia presenta un evento speciale nella SCUOLA GRANDE di SAN ROCCO a cura di PADRE VITTORIO BUSET con RAFFAELLA GONELLA docente di ENGIM Venezia e i suoi studenti.

Un momento davvero emozionante per dare voce ad alcuni ragazzi, genitori e formatori della scuola ENGIM di Venezia che, attraverso le loro testimonianze faranno emergere la bellezza e la forza dell'aver trasformato una situazione di invisibilità, mancanza, ingiustizia e/o povertà...in una possibilità di crescita e di consapevolezza dei propri e altrui diritti.

Casi concreti che diventano spunto ed esempio di come la scuola ENGIM Venezia sia riuscita ad inserirsi in rete nel territorio per divenire una vera comunità educante in grado di lasciare dei doni preziosi ai propri studenti attraverso:

INCONTRI ossia occasioni e strumenti per non permettere a nessuno di sentirti escluso, non visto oltre la difficoltà del momento, nel non poter attraversare il bene ed il bello dell'accoglienza

MOMENTI DI VALORIZZAZIONE della propria persona ed individualità che si ritrova anche nel motto ENGIM "NE PERDANTUR, AFFINCHÉ NON SI PERDANO" (Epistolario, V, 2156 e 2187). Significa iniziare un percorso durante il quale far sentire tutti gli studenti, indipendentemente dalla situazione che vivono,  amati e valorizzati nei loro talenti, lungo un cammino durante il quale la loro quotidianità può diventare straordinaria, anche alla luce di grandi testimonianze di resilienza, coraggio, tenerezza, professionalità e passione. 

Ci raccontano Raffaella e Padre Vittorio Buset – “la vita è un dono ed è responsabilità di ciascuno occuparsene e celebrarla, affinché il "non ora" di chi non può, diventi "sono, esisto e posso", perché non sono solo ed insieme tutto ciò è possibile”. 

Scarica qui sotto la locandina dell'evento.

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Officina MEccanica CArpenteria
OFFICINE GIUSTO
BABITI
FANTIN LINO SRL
SORATO Parrucchieri
POVELATO SRL
STEFANO.CO
MODERNA SERVICE
BOZZOLAN & SANTELLO
CARROZZERIA MIRA
FTP INDUSTRIE
Officine RUFFATO
ERREDUE Finiture Metalli
OFFICINA ASTI
IL FORNO DELLA RIVIERA
AUTOFFICINA TACCHETTO STEFANO
ELETTROPADANA
TEXA
MECCATRONICA SAN MARCO
LA FUSINA
GARDIPLAST
MECCANICA MENEGHELLO
LA TECNICA SNC
BUGIN AUTO
BP Riduttori Srl
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30035 - Mirano (VE)
Via del Murialdo, 1

Telefonaci

Telefono: +39 041 430800
Fax: +39 041 430608

Chiama
Scrivici

amministrazione@engimve.it
amministrazione@pec.engimve.it

Invia una mail